San Cesareo, cluster alla scuola media. Cosa intende fare il Sindaco? L’interpellanza di Uniti


In data 16 dicembre 2021, Uniti per San Cesareo ha presentato al Sindaco un’Interpellanza per conoscere quali provvedimenti si intendono adottare alla luce dell’evolversi della pandemia Covid a San Cesareo. 

TESTO INTERPELLANZA

Nello stigmatizzare la conclamata scarsa trasparenza nella gestione delle informazioni in merito all’evolversi della pandemia Covid nel ns. comune, a cui – ahinoi – ci siamo oramai tutti abituati e rassegnati (a tutt’oggi, infatti, non risultano evase alcune richieste di dati, peraltro ad oggi superati), con la presente interpellanza si intende sapere quali misure intende intraprendere in qualità di Sindaco e primo responsabile della salute cittadina per contenere la recrudescenza dei contagi che, a quanto risulta, risulterebbero in aumento, come si evince dal post pubblicato sulla pagina FB del comune del 10 dicembre scorso, in cui si annunciavano ben 89 casi di posività al covid.

In particolare, siamo venuti a conoscenza che attualmente in una classe di scuola media gli alunni contagiati risultano essere 15 su un totale di 21, concretizzandosi come un vero e proprio cluster.

Sindaco, è a conoscenza di questa notizia? E se ne è a conoscenza, ritiene di fare qualcosa in merito e di attivarsi, almeno in questo caso visto che si tratta di tutelare la salute dei bambini? 

Proprio in relazione a questo ulteriore grave episodio, siamo a chiederle altresì se non ritiene opportuno, per garantire la salute e lo svolgimento sicuro delle prossime festività natalizie, di adottare provvedimenti più stringenti, come, ad esempio, l’anticipazione delle vacanze natalizie delle scuole, da recuperare poi a giugno in accordo con la direzione didattica; la sanificazione straordinaria; l’imposizione dell’uso delle mascherine anche all’aperto; controlli più stringenti delle disposizioni antiCovid ecc. ecc., piuttosto che limitarsi semplicemente ad invitare la popolazione ad effettuare la vaccinazione preventiva che comunque sta effettuando naturalmente?

I cittadini e in particolare la popolazione scolastica hanno urgenza e necessità di soluzioni chiare, decise e tempestive, pertanto non risponda con l’uso del solito gerundio (stiamo vedendo, facendo…e bla bla vari) ma con fatti concreti, quelli che i cittadini si attendevano – vanamente – sin dall’inizio del suo mandato.

Le ricordiamo, infine, che in base all’articolo 48 del vigente Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale, la risposta all’interpellanza dovrà essere fornita per iscritto ove non siano programmate sedute del Consiglio comunale entro 30 giorni dalla presentazione della stessa.

San Cesareo 16/12/2021

Uniti Per San Cesareo

Il Capo Gruppo Massimo Mattogno

SCARICA IL PDF DELL’INTERPELLANZA